Cos’è la carta magica e per cosa può essere utile?

La Carta Magica è una carta dal colore grigio chiaro, che a primo impatto non dice nulla delle sue caratteristiche.

Provando a bagnarla solo con acqua invece si nota una estrema capacità di assorbenza ed una asciugatura molto lenta, ma ancora non è chiaro il suo utilizzo per le tecniche pittoriche.

La domanda che sorge spontanea è quindi a cosa serve: si utilizza per vedere chiaramente il tratto del pennello, che appena bagnato in acqua ed appoggiato sulla carta magica lascerà la sua personalissima impronta e dichiarerà apertamente la capacità di assorbenza delle sue fibre e la tipologia di rilascio, se lenta o rapida.

Già utilizzata in Cina e Giappone dai bambini nella scuola primaria per imparare a scrivere gli ideogrammi a pennello, è utilissima nelle tecniche dove la prima cosa da apprendere sono il segno e la pressione, come ad esempio la calligrafia a pennello.

In questo modo si evita di buttare grandi quantità di carta per tutte le prove che sono necessarie all’apprendimento.

Riutilizzabile all’infinito, la Carta Magica Borciani e Bonazzi si presenta come un elegantissimo rotolo della lunghezza di 2 metri (che varrebbe la pena di avere già solo per la bellezza del packaging) con chiusura a nastro e bottone oppure si può trovare applicata su tavoletta rigida in formato A4 di Borciani e Bonazzi.

Con la tendenza degli ultimi anni del ritorno della calligrafia, aziende produttrici di pennarelli calligrafici distribuiscono la carta magica in kit per le esercitazioni pratiche, riducendone l’utilizzo agli esercizi. 

Non dimentichiamo che conoscere esattamente il segno del pennello che si voglia utilizzare è fondamentale sia per la pratica che per la scelta dello strumento migliore alle necessità del nostro lavoro pittorico del momento.  

Prodotti correlati
Contenuti Correlati

Menu

BORCIANI BONAZZI

Create a free account to use wishlists.

Sign in
Servizio clienti whatsapp