EMILIANO MARINI

Emiliano Marini nasce a Terni nel 1983. Inizia a studiare pittura dal vero nel 2013 con il pittore Marco De Sio. Dal 2015 prosegue i suoi studi da autodidatta, prendendo come riferimento pittori come Velazquez, Rembrandt, John Singer Sargent, Antonio Mancini ecc. È amante della Pittura “En Plein Air” e del ritratto “Alla Prima”, infatti sono queste le cose che predilige.

Nel 2020 è stato selezionato da Workshops in France come unico vincitore di una borsa di studio per consolidare le sue conoscenze nella pittura ad olio, studiando con gli artisti americani Scott Burdick e Susan Lyon. Inoltre ha assistito al workshop “Americans in Paris”, dipingendo a fianco di pittori internazionali specializzati nel ritratto alla prima e della figura come Casey Childs, Olga Krimon, Michelle Dunaway, Aldo Balding and Vanessa Rothe.

Nel 2022 ha vinto una borsa di studio per perfezionarsi con il pittore russo Leonid Ilyukhin alla Vivarium Novum Academy di Frascati. Nel 2023 è stato in Francia per studiare paesaggi urbani e naturali en plein air con il grande maestro di acquarello Joseph Zbukvic e figure dinamiche con la pittrice cinese Lisa Wang. Inoltre ha studiato in Scozia con il pittore americano Daniel Gerhartz, approfondendo lo studio di figura nel paesaggio ed al chiuso. Nel 2024 ha fatto un workshop con David Shevlino e Sarah Sedwick sul ritratto “Alla Prima” e sulla natura morta.   Ha collaborato con la Vanessa Rothe Fine Art Gallery a Laguna Beach in California, USA, e ha esposto in varie parti d’Italia. I suoi quadri si trovano in collezioni private in Italia e all’estero. Docente di pittura ad olio, acquerello ed “En Plein Air” all'Accademia d'arte di Cagliari.  Membro della Portrait Society of America.

Cosa ami dei pennelli Borciani e Bonazzi?

Apprezzo i pennelli di Borciani e Bonazzi soprattutto per la qualità dei materiali e la vastissima gamma di prodotti che offrono. Riesco a trovare un pennello adatto ad ogni mia esigenza, sia quando dipingo ad olio che quando dipingo ad acquerello.

Per i quadri ad olio utilizzo molto i loro pennelli con la setola bianca. Hanno un’ottima presa di colore e mi permettono di dipingere ad impasto. Mi piace moltissimo la Serie 51, ad esempio, per fare il block-in iniziale o per scolpire i diversi piani della testa nei ritratti. La Serie 200/F invece è perfetta per lavorare lo sfondo e i bordi.

Per gli ultimi dettagli come il brillo negli occhi e i punti di massima luce preferisco la Serie 100, un pennello tondo in martora naturale. La sua punta mi dà modo di eseguire linee molto sottili.

Prodotti correlati

Menu

BORCIANI BONAZZI

Create a free account to use wishlists.

Sign in
Servizio clienti whatsapp